
Conciato Romano (Campania-Italy)
Cheese, Local food
Formaggio ovino antichissimo, è sopravvissuto all’estinzione grazie alla famiglia Lombardi, che continua a produrlo nel piccolo comune di Castel di Sasso, il cui nucleo originario è abbarbicato su uno sperone roccioso, a strapiombo sulla vallata. Le altre frazioni sono formate da gruppetti di case sparse. Nel sito di Buonomini, tra pascoli e orti, si trova l’azienda agrituristica Le Campestre, della famiglia Lombardi. Il Conciato romano, un prodotto unico e che non potrete trovare da nessun altra parte, è reso speciale dal fieno che mangiano le pecore, dalle erbe aromatiche e dal timo che trovano al pascolo. Mia nonna materna era solita dire della cucina «quello che ci metti, ci trovi». Per certi prodotti è lo stesso: l’unicità, la tipicità la fanno il territorio. La famosa biodiversità. Pare che le prime produzioni di questo formaggio risalgano all’epoca dei Sanniti, e la sua produzione si tramanda di padre in figlio, da sempre. Aziena Agricola Le Campestre via Strangolagalli 4 Castel di Sasso (CE) Tel. 0823 878277